"Che la tua medicina sia il cibo, e che gli alimenti siano la tua medicina"
Ippocrate
TERAPIA ALIMENTARE
Ippocrate
TERAPIA ALIMENTARE
L’alimentazione, la guarigione tramite il cibo, l’energia del cibo: sono tutti argomenti che ho approfondito con grande passione.
Il cibo e lo stile di vita agiscono lentamente sul corpo, cambiano la qualità del sangue, a sua volte il sangue trasforma la qualità di tutti i tessuti del corpo.
La differenza nell’efficacia dei vari sistemi di cura, è che la terapia alimentare trasforma il corpo cellula per cellula, e in modo più profondo e duraturo. I farmaci agiscono quasi immediatamente, le erbe e i fiori di Bach in pochi giorni, ma la terapia alimentare necessita di giorni, settimane o mesi prima di dare i suoi effetti positivi.
Lo scopo finale va ben oltre la semplice risoluzione di un sovrappeso, infatti con il tempo questo questa terapia diventa uno stile di vita e cambia ogni aspetto dell’individuo.
I primi giorni di cambiamento sono i più difficili da superare, ma se la dieta è stata ben concepita e personalizzata in base all’età, al gruppo sanguigno e alla costituzione di base, i disagi possono scomparire in pochi giorni e da subito l’intestino inizia a funzionare meglio che mai.

Il mio metodo di “terapia” è nato da un connubio di conoscenze che ho accumulato attraverso i miei studi di naturopatia, attraverso i corsi a cui ho partecipato, ma soprattutto dalla mia esperienza di terapeuta che mi ha dato la possibilità di affrontare tantissimi casi differenti.
E’ molto importante sottolineare il fatto che ogni organismo è diverso l'uno dall'altro, quindi le esigenze nutrizionali sono diverse a seconda del singolo caso e il cibo e la condotta di vita fanno bene solo quando sono adeguate alla costituzione della persona. Se non lo sono portano squilibrio.
Quindi non sono previsti digiuni o drastiche diete, ma è necessario che ognuno di noi conosca il proprio tipo costituzionale per scegliere ciò che e’ buono per sè, per scegliere...il proprio stile di vita.
IL POTERE TERAPEUTICO DEL CIBO
Accettare il proprio corpo, amarlo, sentirlo, significa in realtà comprenderlo e guarirlo.
L’espressione del corpo è l’espressione di noi stessi.
Dobbiamo far pace con il corpo per poter essere in salute. Avere un corpo sano, vitale e in forma è un nostro diritto. Mantenere una salute perfetta è il risultato di una salutare e perfetta relazione tra la l'Organismo e la Natura.
Tra i vari fattori naturali che influenzano lo stato di benessere dell'organismo, lo stile di vita è quello di cui ognuno di noi è maggiormente responsabile. Lo stile di vita si basa su due cardini : la routine quotidiana e l'Alimentazione.

La routine quotidiana è corretta quando viene rispettato il ritmo sonno-veglia, l'orario dei pasti, quello del riposo e dell'attività mentale, quando l'attività fisica è adeguata. L'Alimentazione è idonea quando il cibo è sano, nutriente, cucinato in maniera corretta e assunto nell'ora giusta.
L'alimentazione naturale è, tra i fattori della salute, sicuramente uno dei più importanti. Infatti con questo termine non si intende dire altro che questo: " nutrire l'organismo fornendogli il cibo che gli è necessario per mantenere l'equilibrio fisiologico ed eliminando dalla nutrizione ogni apporto superfluo, squilibrato, tossico.".
L'alimento ideale deve comunque essere "naturale": il corpo infatti si è adattato nel corso di centinaia di migliaia di anni al prodotto della natura: quanto più l'alimento è trattato, manipolato, estratto, modificato, alterato in qualunque modo dalla sua naturale struttura, tanto più diventa inadatto, inadeguato, carente, tossico, patogeno.
E' fondamentale da questo punto di vista l'alimentazione biologica: solo l'alimento biologico, coltivato in modo da avvicinarsi il più possibile alle condizioni naturali del terreno e dell'ambiente circostante, può infatti racchiudere l'insostituibile equilibrio naturale dei macronutrienti (proteine, glicidi, lipidi, vitamine) e dei micronutrienti : minerali(sodio, potassio, calcio, magnesio, fosforo, ferro, iodio, fluoro), oligoelementi (rame, zinco, cromo, selenio, cobalto, molibdeno, manganese, cadmio, bromo, zolfo).