Innanzi tutto vi chiediamo scusa per non essere riuscite a pubblicare il
post della settimana scorsa..troppe cose da fare..ma finalmente eccoci!
Questa settimana torniamo a parlare di alimentazione sana e vi vorremmo
presentare un’iniziativa molto carina che sta girando per la rete, indetta da
alcune foodblogger: Brii, Lo, Stella e Cobrizo .
Siccome la nostra cara Valentina di cuochettainpuntadipiedi.com, ha
partecipato con una ricetta gustosissima e sanissima, abbiamo pensato di dare
il nostro contributo per fare conoscere anche al nostro pubblico questa bella
iniziativa.
Si tratta di “Salutiamoci: mangiare bene per stare bene”, probabilmente
alcuni di voi ne hanno già sentito parlare.
“La
sfida è cucinare qualcosa di buono, bello e soprattutto sano. Scoprire nuovi
ingredienti, approfondire la conoscenza del rapporto tra cibo e salute,
affinare il gusto, evitare scorciatoie industriali, sperimentare, rispettare
l’ingrediente nella sua stagionalità.
Seguire le indicazioni dei medici che si occupano di prevenzione di tumori e altre malattie gravi senza mai pensare che questo sia mortificante e triste, anzi, al contrario, pensando che sia prima di tutto un atto d’amore verso se stessi e poi verso chi ci sta vicino e mangia quello che cuciniamo.”
Seguire le indicazioni dei medici che si occupano di prevenzione di tumori e altre malattie gravi senza mai pensare che questo sia mortificante e triste, anzi, al contrario, pensando che sia prima di tutto un atto d’amore verso se stessi e poi verso chi ci sta vicino e mangia quello che cuciniamo.”
ll gioco è semplicissimo:
ogni mese (il primo giorno del mese) un blog ospitante (che questo mese è
questo) fa un post e lancia un ingrediente sano e di stagione, poi tutti possono
partecipare con una ricetta..il premio?
Scoprire e condividere tante ricette
nuove, ma soprattutto salutari e allo stesso tempo gustose!
Ma gli ingredienti per le ricette (oltre l'ingrediente protagonista), non sono lasciati al caso ma devono seguire questa tabella dove
ci sono tre colonne: gli ingredienti non permessi, gli ingredienti permessi ma
non consigliati, gli ingredienti consigliati.
La tabella è stata decisa seguendo le indicazioni dell’Istituto dei Tumori di Milano e in particolare di questo libro, la cui prefazione è del mitico dott. Franco Berrino, per chi non lo conoscesse, è un vero e proprio luminare della sana alimentazione.
La tabella è stata decisa seguendo le indicazioni dell’Istituto dei Tumori di Milano e in particolare di questo libro, la cui prefazione è del mitico dott. Franco Berrino, per chi non lo conoscesse, è un vero e proprio luminare della sana alimentazione.
Gli
ingredienti consigliati sono quelli che usano in Cascina Rosa nei loro corsi di
cucina e nei loro progetti per la prevenzione.
A qualcuno potrà sembrare molto restrittiva.
Qualcun’altro usa già principalmente gli ingredienti della colonna di destra da anni.
Qualcun’altro usa già principalmente gli ingredienti della colonna di destra da anni.
Questo mese l’ingrediente è:
FAVE e/o PISELLI, sono legumi di stagione ma potete usarli anche secchi (e sono benvenute le ricette dove si sfruttano anche i baccelli).
FAVE e/o PISELLI, sono legumi di stagione ma potete usarli anche secchi (e sono benvenute le ricette dove si sfruttano anche i baccelli).
Questo mese le
ricette vanno inviate a Stella, sul suo blog troverete tutte le indicazioni,
per partecipare, oppure questa è la pagina face book dedicata, già piena di
ricette!!
Ci sembrava un'iniziativa troppo carina e meritevole di essere presentata e fatta conoscere a più persone possibile, per perseverare nell'obiettivo di diffondere il più possibile la consapevolezza di una sana alimentazione.
Oggi naturalmente
vi presentiamo la fantastica ricettina della nostra foodblogger preferita!
Ingredienti :
piselli freschi
curry rosso in pasta
burro di cocco (sostituibile con poco latte di cocco e poca farina di cocco)
sale integrale
zucca
curry rosso in pasta
burro di cocco (sostituibile con poco latte di cocco e poca farina di cocco)
sale integrale
zucca
Per prima cosa sgranare i piselli e metterli da parte.
In una padellina unire una punta di cucchiaino di curry, con poco burro di
cocco ( le dosi come vedete sono tutte libere : io solitamente, per me, uso
circa 130 g di piselli al netto delle bucce, circa 10 g di burro di cocco,
anche se in realtà ce ne starebbero bene anche 15-20 e al massimo 1/8 di tsp di
curry ), un pizzico di sale e un goccio d'acqua. Mettere sul fuoco mescolando,
fino a quando non si sarà sciolto il burro di cocco e la salsa sarà diventata
omogenea. A questo punto versarvi i piselli, un pizzico di sale e aggiungere
dell'acqua calda. Portare a cottura i piselli e lasciar scoperta la padella per
far evaporare quasi tutta l'acqua.
La zucca può essere cotta al forno o al vapore, a voi
la scelta :)
Ora niente di più semplice che unire il tutto : a me
piace riempirmi la ciotola di zucca, versarvi il curry di piselli e dare una
piccola mescolata ( non troppo, altrimenti i legumi precipitano sul fondo =P ).
So che così non vi dirà nulla, che non sarà un piatto da presentare agli
ospiti, ma fidatevi : è una favola! Io ne vado matta, non resisto. E' l'unico
piatto con cui mi capita di non riuscire a resistere 1 minuto senza
fiondarmici.
grazie davvero Sabina, dalla melina sorridente ;-)
RispondiEliminaCiao!! scusa il ritardo nel rispondere ma non siamo ancora blogger espertissime e non abbiamo visto i commenti!!
EliminaComunque è stato un vero piacere e complimenti per la bellissima iniziativa!
Così raccontato mi viene voglia di fiondarmi pure io!
RispondiEliminaHa un'aspetto davvero appetitoso!
Grazie ragazze di questo contributo per Salutiamoci!
Sono davvero felice che avete partecipato.
baciusss
brii
Ciao Brii, non devi ringraziarci! è stato un vero piacere e complimentissimi per la bellissima iniziativa!
Elimina